Funzioni del collegio sindacale

Ai sensi di legge, le funzioni del Collegio Sindacale sono di vigilare su:
• osservanza della legge e dello Statuto;
• rispetto dei principi di corretta amministrazione;
• adeguatezza della struttura organizzativa, del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e del sistema amministrativo-contabile, nonché del loro concreto funzionamento;
• modalità di concreta attuazione delle regole di governo societario previste dai codici di comportamento, cui la società aderisce;
• adeguatezza delle disposizioni impartite dalla Società alle società controllate in relazione agli obblighi di comunicazione delle informazioni price sensitive e sul rispetto della normativa applicabile in materia di operazioni con parti correlate.

Il Collegio Sindacale esercita altresì le funzioni di “comitato per il controllo interno e la revisione contabile” ai sensi della Direttiva 2006/43 CE e del Regolamento UE n. 537/2014 e, ai sensi del D.Lgs. 39/2010, monitora il processo di revisione legale del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato, dei cui esiti informa il Consiglio di Amministrazione, al quale trasmette altresì la relazione del revisore di cui all’articolo 11 del Regolamento UE n. 537/2014 e verifica altresì l’indipendenza della società di revisione legale, con riferimento anche ai servizi diversi dall’attività di revisione.

Il Collegio adempie ai propri compiti esercitando tutti i poteri allo stesso conferiti dalla legge e potendo contare su un costante ed analitico flusso informativo da parte della Società, anche al di fuori delle periodiche riunioni del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati.

Nello svolgimento delle proprie funzioni, il Collegio Sindacale, oltre a partecipare a tutte le riunioni del Consiglio di Amministrazione e alle Assemblee dei Soci, ha facoltà di partecipare alle attività del Comitato Controllo, Rischi e Corporate Governance, del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate e del Comitato per la Remunerazione. E’invitato ad assistere alle riunioni del Comitato Nomine e Successioni, del Comitato Strategie e del Comitato Sostenibilità un rappresentante del Collegio Sindacale (di norma il Presidente).

In aggiunta, ai sensidel D.Lgs. 125/2024 -che recepisce e dà attuazione nell’ordinamento italiano alla c.d. Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive)- il Collegio Sindacale vigila:

  • (i) che la rendicontazione consolidata di sostenibilità sia redatta e pubblicata in conformità alle previsioni normative di riferimento; e
  • (ii) sull’adeguatezza del sistema organizzativo, amministrativo e di rendicontazione e controllo adottato al fine di consentire una corretta e completa rappresentazione nella rendicontazione di sostenibilità delle informazioni necessarie alla comprensione, sia dell’impatto dell’impresa sulle questioni di sostenibilità, sia del modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sull’andamento dell’impresa, sui suoi risultati e sulla sua situazione.

Gli esiti della predetta attività di vigilanza vengono rendicontate all’Assemblea con la propria relazione.

Ultima revisione: 30 apr 2025