ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Lo Statuto Sociale ed il Regolamento delle Assemblee sono disponibili nella sezione Governance.




12 giugno 2025 – Assemblea degli azionisti di Pirelli & C. S.p.A.

L’Assemblea degli Azionisti di Pirelli & C. Società per Azioni è stata convocata in Milano, Via Agnello n. 18, presso lo Studio Notarile Marchetti, alle ore 11,00 di giovedì 12 giugno 2025 in unica convocazione per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO

  1. 1. Bilancio al 31 dicembre 2024:
    • 1.1. approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 e della Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità relativa all’esecizio 2024;
    • 1.2. proposta di destinazione del risultato di esercizio e distribuzione del dividendo;
    • deliberazioni inerenti e conseguenti.
  2. 2. Relazione sulla Politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti:
    • 2.1. approvazione della prima sezione della Relazione ai sensi dell’articolo 123-ter, comma 3-bis e 3-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58;
    • 2.2. deliberazioni inerenti alla seconda sezione della Relazione ai sensi dell’articolo 123-ter, comma 6, del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58.
  3. 3. Piano di incentivazione monetario per il triennio 2025-2027 per il management del Gruppo Pirelli. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
In linea con quanto consentito dalla normativa vigente con riguardo alle modalità di svolgimento dell’Assemblea nonché ai sensi dell’art. 7, comma 4, dello Statuto sociale, la Società ha fatto ricorso alla facoltà di stabilire che l’intervento e l’esercizio del diritto di voto in Assemblea — conformemente a quanto previsto dall’articolo 135-undecies.1 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (“TUF”) — avvengano esclusivamente mediante conferimento di delega (o subdelega) al Rappresentante Designato.

Come consentito dall’art. 7, comma 5, dello Statuto sociale, per il caso di intervento e voto per delega esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, la Società ha altresì stabilito che la partecipazione all’Assemblea da parte dei soggetti legittimati, nel rispetto delle condizioni statutarie, avvenga anche esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, senza necessità che il Presidente, il Segretario e/o il Notaio si trovino nel medesimo luogo.

L'avviso di convocazione, le relazioni degli Amministratori e la documentazione completa sono resi disponibili, tra l’altro, nella presente sezione del sito internet della Società nei termini riportati nell’avviso di convocazione.

In calce alla presente sezione sarà resa disponibile la documentazione pubblicata dopo l'Assemblea.


download icon

Avviso di Convocazione Assemblea
Pubblicato il: 6 maggio 2025, 17:10 CEST

download icon

Estratto Avviso di Convocazione Assemblea
Pubblicato il: 6 maggio 2025, 17:10 CEST


Bilancio al 31 dicembre 2024

Il progetto di bilancio per l’esercizio 2024 è stato esaminato e approvato dal Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. S.p.A. riunitosi il 28 aprile 2025. In tale data, il Consiglio ha altresì approvato il bilancio consolidato 2024.

Il Consiglio di Amministrazione propone all’Assemblea la distribuzione di un dividendo pari ad Euro 0,25 per ogni azione ordinaria in circolazione, pari a un monte dividendi di Euro 250.000.000, in linea con la dividend policy comunicata al mercato.

ll dividendo dell’esercizio 2024 sarà posto in pagamento a partire dal 25 giugno 2025, con “stacco” cedola in data 23 giugno 2025 (“record date” in data 24 giugno 2025).

download icon

Annual Report 2024
Pubblicato il: 30 aprile 2025, 18:00 CEST

download icon

Annual Report 2024 xHTML
Pubblicato il: 30 aprile 2025, 18:00 CEST

download icon

Annual Report 2024 ESEF COMPLIANT REPORTING PACKAGE
Pubblicato il: 30 aprile 2025, 18:00 CEST

La Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2024 comprende il progetto di bilancio di esercizio, il bilancio consolidato, la relazione sulla gestione - comprensiva della Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità ai sensi del D.lgs. 125/2024 - le attestazioni di cui all’articolo 154-bis, commi 5 e 5-ter, del TUF, la Relazione annuale sul governo societario e gli assetti proprietari e la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti ed è correlata dalle relative relazioni del Collegio Sindacale e della società di revisione.

***

Politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti

Per maggiori dettagli si fa rinvio alle relazioni predisposte dal Consiglio di Amministrazione, nonché alla Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti qui allegate.

download icon

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla politica di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti 2024
Pubblicato il: 6 maggio 2025, 17:10 CEST

download icon

Relazione sulla politica di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti 2024
Pubblicato il: 30 aprile 2025, 18:00 CEST

***

Piano di incentivazione monetario triennale per il management del Gruppo Pirelli

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. S.p.A. riunitosi il 28 aprile 2025 ha approvato gli obiettivi del piano LTI monetario per il triennio 2025-2027 per il management del Gruppo Pirelli (“Piano LTI 2025-2027”). Il Piano LTI 2025-2027 è sottoposto all’approvazione dell’Assemblea ai sensi dell’art. 114-bis del TUF in quanto prevede, tra l’altro, che parte dell’incentivo sia determinato sulla base di un obiettivo di Total Shareholder Return relativo, in quanto collegato all’andamento del prezzo di borsa delle azioni Pirelli rispetto ai peers “Tier 1”.

Per maggiori dettagli si fa rinvio alla relazione predisposta dal Consiglio di Amministrazione e all’afferente Documento informativo, qui allegati.

download icon

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul Piano LTI 2025-2027
Pubblicato il: 6 maggio 2025, 17:10 CEST

download icon

Documento Informativo relativo al Piano LTI 2025-2027
Pubblicato il: 6 maggio 2025, 17:10 CEST

La Società si è avvalsa della facoltà, stabilita dall’art. 7, comma 4, dello Statuto sociale, di prevedere che l’intervento degli aventi diritto al voto in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato.

Pertanto, coloro ai quali spetta il diritto di voto devono necessariamente farsi rappresentare mediante delega rilasciata al Rappresentante Designato secondo le modalità infra descritte.

Non è ammessa altra modalità di partecipazione all’Assemblea per gli aventi diritto.

Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.

Si ricorda che, ai sensi della vigente normativa, ai fini della legittimazione al diritto di intervento in Assemblea e all’esercizio del diritto di voto per delega è necessaria la comunicazione all’emittente effettuata dall’intermediario su richiesta del soggetto interessato.


***

Rappresentante Designato

Come indicato nell’avviso di convocazione, la Società ha designato Computershare S.p.A. quale soggetto al quale i Soci possono conferire gratuitamente apposita delega (il Rappresentante Designato). Oltre alle deleghe con istruzioni di voto, allo stesso possono essere conferite anche deleghe o sub-deleghe ai sensi dell’art. 135-novies del TUF, in deroga all’art. 135-undecies, comma 4, del TUF, nelle modalità di seguito individuate.

La delega/sub-delega ha effetto per le sole proposte in relazione alle quali siano state conferite istruzioni di voto. Il Rappresentante Designato non esprimerà alcun voto in Assemblea in relazione a quelle proposte per cui non abbia ricevuto precise istruzioni di voto.

La delega/sub-delega con le istruzioni di voto al Rappresentante Designato dovrà pervenire entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la riunione assembleare (e quindi entro martedì 10 giugno 2025).

La delega/sub-delega con le istruzioni di voto dovrà essere conferita con il modulo di seguito allegato o compilabile mediante l’apposito link che sarà disponibile di seguito e attivo a partire da sabato 31 maggio 2025.

download icon

Modulo di delega/sub-delega al Rappresentante Designato
Pubblicato il: 6 maggio 2025, 17:10 CEST

Il modulo sarà inviato in formato cartaceo a chi ne farà richiesta scritta alla Società o a Computershare S.p.A..

La delega/sub-delega con le istruzioni di voto al Rappresentante Designato non conferita tramite la predetta applicazione dovrà essere:

  • sottoscritta con firma elettronica conforme alle vigenti disposizioni normative e inviata mediante utilizzo di una propria casella di posta elettronica ordinaria all’indirizzo ufficiomilano@pecserviziotitoli.it (Rif.: Assemblea Pirelli 2025);
  • sottoscritta e inviata (tramite riproduzione elettronica in formato PDF) mediante utilizzo di una propria casella di posta elettronica certificata all’indirizzo (Rif.: Assemblea Pirelli 2025);
  • sottoscritta e inviata (tramite riproduzione elettronica in formato PDF) mediante utilizzo di una propria casella di posta elettronica ordinaria all’indirizzo ufficiomilano@pecserviziotitoli.it (Rif.: Assemblea Pirelli 2025) e fatta pervenire in originale alla sede di Computershare S.p.A., Via Lorenzo Mascheroni n. 19 – 20145 Milano (Rif. sulla busta: Assemblea Pirelli 2025).

La delega/sub-delega è revocabile e può essere sempre nuovamente conferita con le modalità e nei termini di cui sopra.

***

Il modulo di delega/sub-delega potrebbe essere aggiornato e integrato qualora pervenissero alla Società integrazioni o proposte ai sensi dell’art. 126-bis del TUF (ove applicabile) ovvero proposte individuali di deliberazione inerenti le materie all’ordine del giorno, come indicato nell’avviso di convocazione dell’Assemblea rispettivamente ai paragrafi “Integrazione dell’ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di deliberazione” e “Presentazione di proposte individuali di deliberazione”. In tal caso, il modulo presente nella sezione sarà tempestivamente aggiornato.

Gli aventi diritto al voto, prima dell’Assemblea e comunque entro il 3 giugno 2025, potranno porre domande inerenti alle materie all’ordine del giorno. Le domande dovranno pervenire tramite posta all’indirizzo della sede legale della Società o trasmesse all’indirizzo di posta elettronica certificata assemblea@pec.pirelli.it ovvero inserendo la domanda nella presente sezione del sito internet della Società.

Si informa che, ai sensi di legge, hanno diritto a porre domande solamente coloro ai quali spetta il diritto di voto nell’Assemblea di Pirelli & C. S.p.A..

Oltre a dichiarare - sotto la propria responsabilità - di essere titolare del diritto di voto in Assemblea, l'avente diritto dovrà fornire i propri dati identificativi, l'indirizzo di posta elettronica e dovrà, altresì, autorizzare la Società al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Alle domande sarà data risposta da parte della Società al più tardi entro il 9 giugno 2025 mediante pubblicazione di apposito documento nella presente sezione del sito internet. Si ricorda che la Società potrà fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

Ai sensi di legge e di Statuto, i Soci che, anche congiuntamente con altri Soci, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale, possono chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione dell’avviso di convocazione, l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti proposti, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all’ordine del giorno.

La domanda - unitamente a idonea documentazione attestante la titolarità della suddetta quota di partecipazione, rilasciata dagli intermediari che tengono i conti sui quali sono registrate le azioni - deve essere presentata per iscritto, anche per corrispondenza, presso la sede della Società, in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 ovvero trasmessa all’indirizzo di posta elettronica certificata assemblea@pec.pirelli.it.

Entro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione e con le stesse modalità, deve essere presentata, da parte dei Soci proponenti, una relazione che riporti le motivazioni delle proposte di deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero le motivazioni relative alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all’ordine del giorno.

Delle eventuali integrazioni all’elenco delle materie che l’Assemblea dovrà trattare ovvero dell’eventuale presentazione di ulteriori proposte di deliberazione sulle materie già all’ordine del giorno, è data notizia a cura della Società, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione dell’avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l’Assemblea, unitamente alla relazione predisposta dai Soci richiedenti, accompagnata dalle eventuali valutazioni del Consiglio di Amministrazione.

Si ricorda che l’integrazione non è ammessa per gli argomenti sui quali l’Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da loro predisposta, diversa da quelle di cui all’articolo 125-ter, comma 1 del TUF.

Tenuto conto che la partecipazione all’Assemblea degli aventi diritto al voto avverrà esclusivamente tramite il Rappresentante Designato e in conformità a quanto previsto dall’articolo 135-undecies.1, comma 2, TUF, gli stessi potranno formulare individuali proposte di deliberazione inerenti alle materie all’ordine del giorno inviandole alla Società tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata assemblea@pec.pirelli.it entro il 28 maggio 2025. La Società provvederà senza indugio e comunque entro i due giorni successivi alla scadenza del termine a pubblicare tali proposte nella presente sezione del sito internet in modo tale che gli aventi diritto al voto potranno tenerne conto nel fornire istruzioni di voto al Rappresentante Designato. La Società si riserva di verificare la pertinenza delle proposte rispetto agli argomenti all’ordine del giorno nonché la loro completezza e conformità rispetto alla normativa applicabile.

Gli aventi diritto al voto che presenteranno proposte in conformità a quanto sopra indicato dovranno legittimare il loro diritto mediante trasmissione di apposita comunicazione rilasciata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa applicabile.

Il capitale sociale di Pirelli & C. S.p.A., pari a Euro 1.904.374.935,66, è suddiviso in complessive n. 1.000.000.000 azioni ordinarie (tutte con diritto di voto in Assemblea) prive di indicazione del valore nominale. Alla data odierna la Società non possiede azioni proprie.

Per ulteriori informazioni, chiarimenti o esigenze in ordine all’Assemblea del 12 giugno 2025 sono disponibili l’indirizzo e-mail assemblea@pec.pirelli.it oppure corporate.governance@pirelli.com

Nella presente sezione del sito internet della Società sarà resa disponibile al pubblico la documentazione pubblicata dopo l’Assemblea e in particolare: il comunicato stampa che sarà diffuso al termine dell’Assemblea, il Rendiconto sintetico delle votazioni e il verbale di Assemblea.




Ultima revisione: 6 mag 2025