ANALISI DI DOPPIA MATERIALITA’
Allo scopo di fornire ai propri stakeholder un’ adeguata rappresentazione delle attività del Gruppo e delle tematiche di sostenibilità più rilevanti per il business secondo la duplice visione “inside-out” e “outside-in”, nel 2024 Pirelli ha condotto la prima analisi di Doppia Rilevanza, secondo quanto previsto dalle linee guida dell’EFRAG sul processo di analisi di doppia rilevanza, dalle previsioni degli standard ESRS, in particolare ESRS 1, e dall’EFRAG IG 1: Materiality Assessment Implementation Guidance.
- La materialità d’impatto: corrispondente all’ottica “inside-out”, riguarda gli impatti rilevanti di Pirelli connessi alle operazioni proprie dell’impresa e alla catena del valore, negativi o positivi, effettivi o potenziali, sulle persone o sull’ambiente a breve, medio o lungo termine.
- La materialità finanziaria: corrisponde alla prospettiva “outside-in”, che considera come i fattori esterni, espressi come rischi e opportunità, abbiano, o si possa ragionevolmente prevedere che abbiano, un’influenza rilevante sullo sviluppo dell’impresa, sulla sua situazione patrimoniale-finanziaria, risultato economico, sui flussi finanziari, sull’accesso ai finanziamenti o sul costo del capitale a breve, medio o lungo termine.
Download Metodologia

Download Risultati
