PIANO DI SOSTENIBILITÀ 2017-2020 CON SELECTED TARGET AL 2025

A integrazione del Piano Industriale di Gruppo e in linea con l’evoluzione dell’azienda, a fine 2017 Pirelli ha approvato il nuovo Piano di Sostenibilità “2017-2020 con selected target al 2025”. Il Piano è stato illustrato alla comunità finanziaria dal CEO di Pirelli & C., Marco Tronchetti Provera, nel Febbraio 2018.

Il Piano 2017-2020 con selected target al 2025 sostituisce il Piano 2013-2017 con selected target al 2020 e ne rappresenta l’evoluzione strategica. Sviluppato e redatto nel rispetto del modello “Value Driver Model” di UN PRI e Global Compact, il Piano di Sostenibilità integra il Piano Industriale di Gruppo, in linea con la strategia di sviluppo High Value.

I target di Piano sono riconducibili a 12 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile(SDGs) delle Nazioni Unite.


Vedi il piano

VALUE DRIVER MODEL DI PIRELLI

Il modello Pirelli si ispira al Value Driver Model del UN-PRI (United Nations Principles for Responsible Investment) e del UN Global Compact, volto a sostenere il dialogo tra gli investitori e le società emittenti su tematiche ESG. Il modello permette all’Azienda di descrivere il rapporto tra il ritorno sul capitale e le tre seguenti metriche: crescita dei ricavi, risparmio/riduzione dei costi, riduzione dei rischi.

IL PIANO DI SOSTENIBILITÀ INTEGRA IL PIANO INDUSTRIALE

Il piano di Sostenibilità 2017-2020 con selected target al 2025 integra, sostiene e protegge i target ed i valori del Piano Industriale di Gruppo.

COLLEGA GLI SDGS AI TARGET PIRELLI

Il piano di Sostenibilità ha impatti diretti su diversi Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Per saperne di più, clicca sugli SDGs qui sotto:
  • discover
    more
  • 3 Salute e
    Benessere
    • Indice Frequenza Infortuni: -87% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Green Performance Revenues: >50% sul fatturato totale e >65% sul fatturato dei prodotti High Value entro il 2020 rispetto al 2009
    • Miglioramento delle performance di prodotto entro 2020:
      • Car: -20% resistenza al rotolamento, +15% performance sul bagnato, -15% rumorosità (vs 2009)
      • Moto: -10% resistenza al rotolamento, +40% performance sul bagnato, +30% durata (vs 2009)
      • Velo: +5% performance di frenata, +10% performance su bagnato (vs 2017)
  • discover
    more
  • 4 Istruzione di Qualità

    Formazione Dipendenti: maggiore di 7 giornate medie/uomo all’anno

  • discover
    more
  • 6 Acqua Pulita e Igiene

    Prelievo Specifico d’Acqua: -66% entro il 2020 rispetto al 2009

  • discover
    more
  • 7 Energia Pulita e Accessibile

    Consumo Specifico d’Energia: -19% entro il 2020 rispetto al 2009

  • discover
    more
  • 9 Industria, Innovazione e Infrastrutture

    Per specifici segmenti di prodotto, entro 2025 (vs 2017) raddoppio in peso dei materiali rinnovabili utilizzati e riduzione del 30% delle materie prime di derivazione fossile

  • discover
    more
  • 11 Città e Comunità Sostenibili
    • Emissioni Specifiche di CO2: -17% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Miglioramento delle performance di prodotto entro 2020:
      • Car: -20% resistenza al rotolamento, +15% performance sul bagnato, -15% rumorosità (vs 2009)
      • Moto: -10% resistenza al rotolamento, +40% performance sul bagnato, +30% durata (vs 2009)
      • Velo: +5% performance di frenata, +10% performance su bagnato (vs 2017)
  • discover
    more
  • 12 Consumo e Produzione Responsabili
    • Consumo Specifico d’Energia: -19% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Emissioni Specifiche di CO2: -17% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Prelievo Specifico d’Acqua: -66% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Recupero dei Rifiuti: >95% entro il 2020
  • discover
    more
  • 13 Agire per il Clima
    • Consumo Specifico d’Energia: -19% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Emissioni Specifiche di CO2: -17% entro il 2020 rispetto al 2009
    • Green Performance Revenues: >50% sul fatturato totale e >65% sul fatturato dei prodotti High Value entro il 2020 rispetto al 2009
    • Miglioramento delle performance di prodotto entro 2020:
      • Car: -20% resistenza al rotolamento, +15% performance sul bagnato, -15% rumorosità (vs 2009)
      • Moto: -10% resistenza al rotolamento, +40% performance sul bagnato, +30% durata (vs 2009)
      • Velo: +5% performance di frenata, +10% performance su bagnato (vs 2017)
Il modello di gestione sostenibile e le performance di Pirelli impattano su tutti e 17 gli SDGs. Per approfondire si veda la Tabella Riassuntiva SDGs sull’Annual Report 2018.

Ultima revisione: 5 lug 2018