PRODUZIONE E VENDITA
Produzione mondiale e commercializzazione
Pirelli produce in 19 impianti dislocati in 12 Paesi strategicamente ubicati in prossimità dei propri mercati, in linea con la strategia local-for-local che la caratterizza. Nel 2018, l’azienda ha garantito una capacità produttiva di 75 milioni di pneumatici per auto.
Il 60% della capacità produttiva industriale è in grado di produrre pneumatici High Value (specialities e calettamento >=18”) e, inoltre, circa l’80% della produzione è in aree geografiche che permettono costi contenuti, dando a Pirelli un significativo vantaggio competitivo.
Gli impianti sono in grado di produrre diverse tipologie di pneumatici con costi e tempi di set-up minimi e particolarmente limitati nelle linee MIRS (Modular Integrated Robotized System) e NEXT MIRS. La possibilità degli impianti di adattarsi in modo flessibile alle specifiche richieste provenienti dal mercato consente, altresì, un pieno sfruttamento della loro capacità produttiva.
Accanto alle logiche di Lean Manufacturing, Pirelli ha dato il via allo sviluppo del programma “Smart Manufacturing” che, attraverso l’utilizzo di tecniche avanzate “Big Data and Analycts” e progetti “Factory 4.0”, consente un’efficiente organizzazione e pianificazione del processo produttivo, un’ottimizzazione delle attività di manutenzione degli impianti e, conseguentemente, una maggiore competitivita e qualità.
Gli stabilimenti Pirelli sono progettati per essere flessibili e quindi in grado di adeguare la produzione alla domanda per le diverse tipologie di pneumtici, sempre all’insegna dei più alti standard di qualità mantenuti lungo tutto il ciclo della catena del valore: dal reperimento delle materie prime alla selezione di fornitori, nelle fasi di lavorazione, nel controllo e nella certificazione dei prodotti.
il modello operativo di Pirelli

VENDITE IN TUTTO IL MONDO
I pneumatici cosi prodotti vengono poi veicolati attraverso la catena di fornitura fino alla rete distributiva o direttamente ai 15.900 punti vendita che permettono a Pirelli di effettuare forniture ai propri clienti con un sempre maggior grado di geolocalizzazione.
Pirelli ha iniziato anche ad aprire punti vendita Prestige, il primo dei quali è stato il P Zero World di Los Angeles e a cui hanno fatto seguito Monaco, Montercarlo e Dubai, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti un rapporto esperienziale, rafforzando al tempo stesso la propria immagine valoriale e di brand. Pirelli ha una sua presenza commerciale in oltre 160 Paesi e ciò permette un’ampia copertura a livello mondiale e servizi professionali a produttori auto e fornitori di ricambi.