MARCHIO
BRAND
Il brand Pirelli è sinonimo in tutto il mondo di eccellenza e tecnologia con la sua “P lunga” che, da oltre un secolo, ne contrassegna lo stile, la qualità e l’italianità, ma anche la sua posizione dominante di fornitore di pneumatici ai produttori di auto di lusso. Il brand Pirelli è considerato, a livello internazionale, un’icona della tecnologia, del gusto e dell’eccellenza italiana, nei campi Auto e Moto, e non solo. Con un record di presenza di oltre 110 anni nelle competizioni sportive, Pirelli è sponsor della squadra di calcio Inter della squadra di baseball L.A. Dodgers in California, così come degli Alpine World Ski Championship FISI e dell’Ice Hockey World Championship IIHF e ha di recente sottoscritto con Luna Rossa Challenge un accordo per realizzare una partnership finalizzata allo sviluppo del progetto pluriennale che porterà Luna Rossa a partecipare alla prossima edizione dell’America’s Cup, in programma nel 2021, come co-title sponsor dell’imbarcazione. Pirelli, inoltre, promuove l’impegno nell’arte e nella cultura sia con il Calendario Pirelli sia con il supporto alla Fondazione e di Pirelli HangarBicocca, uno degli spazi espositivi per l’arte più grandi d’Europa.
La società è anche impegnata in numerose iniziative a supporto della comunità.
BRAND
L’ecosistema del brand Pirelli verte sul coivolgimento a tutto tondo della clientela, attraverso una serie di iniziative, fra le quali:
La fornitura di pneumatici per il
Campionato Mondiale di Formula 1™
e oltre 460 campionati
motorsport
per auto e cicli
Dal 2011, Pirelli è fornitrice esclusiva dei pneumatici in uso nel corso del Campionato Mondiale di Formula 1 e continuerà ad esserlo fino alla fine della stagione 2023. Le gare più seguite al mondo, quelle del Campionato di Formula 1™, sono la miglior vetrina mondiale con un pubblico che ogni anno è pari a 1.6 miliardi di spettatori.
Pirelli fornisce nel corso delle gare di Formula 1™ circa 1 800 pneumatici da gara ed un numero complessivo di circa 40 000 pneumatici l’anno, ivi compresi quelli usati per scopi di collaudo. Dal 2019, i pneumatici vengono forniti in cinque varietà di mescole (C1 è la più dura, C5 è la più morbida). Tre differenti colorazioni – bianco, giallo e rosso – identificano rispettivamente le mescole slick hard, medium e soft, più due pneumatici da bagnato - il Cinturato Green Intermediate e il Blue Full Wet - in modo da permettere al pubblico di sapere quale sia la mescola in uso in una gara specifica.
Nel settore moto, Pirelli è fornitore ufficiale del Campionato Superbike FIM (WSBK) dal 2004.
RACING
TUTTA LA TECNOLOGIA DEL MOTORSPORT
NEI PRODOTTI CONSUMER
SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE
Con le sponsorizzazioni si definisce il brand e si coinvolge il pubblico. Nel calcio, la storica sponsorizzazione di Pirelli per FC Internazionale Milano, internazionalmente conosciuta come Inter, è un elemento che rinsalda la brand awareness, con particolare risonanza in Asia. La sponsorizzazione della squadra di baseball dei LA Dodgers è un altro importante elemento per mantenere e migliorare la preminenza del brand a livello internazionale. La sponsorizzazione del Campionato Mondiale di Sci Alpino FIS e del su Ghiaccio IIHF sono un’ottimo supporto all’immagine dei pneumatici Winter. La sponsorizzazione del team Emirates Team New Zealand, che si è aggiudicato l’edizione 2017 dell’America’s Cup, cui fa seguito la recente sottoscrizione con Luna Rossa Challenge di un accordo per realizzare una partnership finalizzata allo sviluppo del progetto pluriennale che porterà Luna Rossa a partecipare alla prossima edizione dell’America’s Cup, in programma nel 2021, come co-title sponsor dell’imbarcazione, si rivolge, invece, al publico dei prodotti Prestige, particolarmente sensibile all’innovazione e all’High Performance.
THE CAL™
Pirelli creò, nel 1964, il Calendario pensando a uno strumento di valore promozionale dal contenuto artistico e culturale. L’attenzione prestata ad ogni minimo suo particolare, ha reso il Calendario diverso da un semplice prodotto del glamour o della moda. Da oltre un cinquantennio, The Cal™ segna il trascorrere del tempo con le immagini dei più famosi fotografi del momento, capaci di catturare e interpretare la cultura contemporanea, spesso evidenziando nuove tendenze. Sono 46 le edizioni del Calendario create da 36 fotografi, tutti fieri e onorati di aver potuto lavorare a uno dei più ambiti progetti fotografici del mondo. Oggi, The Cal™ contribuisce all’immagine e al posizionamento del brand Pirelli, un brand che va oltre l’industria automobilistica e che incarna, a pieno titolo, lifestyle, innovazione, arte e cultura.
PIRELLI DESIGN
Pirelli Design è l’incubatore di progetti Prestige che contribuiscono alla valorizzazione del brand, dell’innovazione, del livello prestazionale e del glamour, attraverso lo sviluppo di prodotti per un lifestyle unico e inconico. Il know-how di Pirelli può, attraverso la collaborazione con un selezionato numero di partners che rappresentano l’eccellenza nelle rispettive aree di business in cui sono attivi, servire da trampolino per la creazione di progetti di natura diversa. Ad esempio, Pirelli ha una partnership con Roger Dubuis per i prodotti d’orologeria, con Blossom per la creazione di sci e con Tecnorib con cui crea una linea di imbarcazioni, i “P Zero Speedboats”.
FONDAZIONE PIRELLI
Una delle numerose attività della Fondazione Pirelli, create nel 2008, è la conservazione di tutto ciò che storicamente e culturalmente ha caratterizzato e caratterizza Pirelli, come pure la promozione della cultura aziendale, attraverso progetti locali e mostre. La Fondazione intrattiene altresì rapporti con altri enti e fondazioni culturali nel mondo.
PIRELLI HANGARBICOCCA
Pirelli HangarBicocca è uno degli spazi artistici fra i più grandi d’Europa. Fondato nel 2004, con l’intento di promuovere e produrre arte contemporanea, l’Hangar è la pregnante rappresentazione dell’impegno profuso da Pirelli nei settori dell’arte, della fotografia, del design, dell’architettura, della grafica e della letteratura.
L’HangarBicocca è il ponte fra Pirelli, in quanto brand, e il mondo dell’arte e della cultura contemporanea, grazie alla qualità dei progetti messi in cantiere, alle collaborazioni con gli artisti e ai collegamenti con musei e collezionisti di fama, come pure ai riscontri positivi della critica e dei media.
PRESTIGE: I PUNTI VENDITA
Pensando di poter donare la possibilità ai clienti di gustare appieno l’esperienza Pirelli, è stato lanciato il progetto dell’apertura dei punti vendita Prestige, di cui il primo, il P Zero World di Los Angeles, è stato inaugurato nel 2016.
PRESENZA NEL DIGITALE
Nel 2018, tutti i principali canali social media di Pirelli hanno visto un aumento significativo della propria fan-base. La presenza Pirelli su Facebook ha raggiunto oltre 2,5 milioni di follower, con una crescita del 14,5% rispetto all’anno precedente. Anche su Twitter, gli account Pirelli hanno visto un aumento dei follower, raggiungendo quasi 265.000 persone, quasi il 10% in più rispetto al 2017.
Molto importante il balzo in avanti su Instagram, dove i canali Pirelli raggiungono oltre 566.000 follower, con un incremento, anno su anno, del 52%. Infine, sono circa 18.000 i follower di Pirelli sulla principale piattaforma video online, Youtube, e oltre 348.000 i follower su Linkedin.
Si conferma, inoltre, il successo del sito www.pirelli.com, digital magazine di Pirelli lanciato a fine 2015. Nel corso del 2018, sulla nuova piattaforma di comunicazione digitale, Pirelli ha pubblicato oltre 260 articoli - su tematiche di prodotto, motorsport, cultura e sostenibilità - raccogliendo oltre 6,2 milioni di visite, di cui quasi la metà attratti attraverso i social network e circa 4,3 milioni di utenti unici, con un incremento del 16,7% rispetto il 2017.
In più Pirelli pubblica il Magazine World.